Laboratori didattici
GEOINCONTRIAMOCI
Tensostruttura per proporre il concetto di casa o abitazione come luogo d’incontro e nido sicuro ma anche come luogo dove si può sognare. Al suo interno potrete trovare aree espositive, spazi per incontri formativi e tavole rotonde, laboratori e progetti. Sotto la tensostruttura troverà spazio anche un murale dove chiun- que faccia parte del progetto, adulti e bambini, potrà colorare una parte per poi, in una sorta di incontro casuale, finirlo e lasciarlo esposto in una zona del quartiere.
Presso l’area Geoincontriamoci saranno organizzate le seguenti attività per bambini e ragazzi:
Dalle 9 alle 12
PILÙ IL DRAGO
LABORATORIO DIDATTICO APERTO A STUDENTI DA 3 A 6 ANNI
La tenera fiaba del piccolo DRAGO PILÙ, abilmente rac- contata dal nostro cantastorie, ci trasporta in un mon- 9 do magico per insegnarci come affrontare il terremoto.
a cura di Collegio Prov.le Geometri e G.L. di Forlì-Cesena
GIOCHI DI LUCE
LABORATORIO DIDATTICO
APERTO A STUDENTI DA 3 A 11 ANNI
Giochiamo insieme con la luce… costruiamo la nostra lanterna magica.
a cura di Collegio Prov.le Geometri e G.L. di Forlì-Cesena in collaborazione con Commissione Giovani
LE LUNE NEL POZZO
LABORATORIO E GIOCO INTERATTIVO PER I RAGAZZI DELLE SCUOLE MEDIE
Partendo dalla lettura di alcuni brani del libro e usando il gioco interattivo L’Una Luna facciamo riflettere i ragazzi sul tema della disabilità.
a cura di AISM Forlì-Cesena
LA TAVOLA VIBRANTE
EVENTO FORMATIVO APERTO AI LIBERI PROFESSIONISTI E ALLA CITTADINANZA
La partecipazione dà ai Geometri partecipanti 2 CFP, a tutti gli intervenuti sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
a cura di Collegio Prov.le Geometri e G.L. di Forlì-Cesena in collaborazione con Ing. A. Buitoni ITG Forlì
Dalle 14 alle 16
PILÙ IL DRAGO
ALLA RICERCA DEL PALAZZO PERDUTO TANGRAM
GIOCHI DI LUCE
FACCIO IL GEOMETRA PERCHÉ
EVENTO FORMATIVO APERTO AI LIBERI PROFESSIONISTI E ALLA CITTADINANZA
La partecipazione dà ai Geometri partecipanti 2 CFP, a tutti gli intervenuti sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
a cura di Collegio Prov.le Geometri e G.L. di Forlì-Cesena in collaborazione con Dott.ssa Cristina Covili
A seguire aperitivo e giochi.