Laboratori didattici
GEOINCONTRIAMOCI – dalle 9 alle 12
Tensostruttura per proporre il concetto di casa o abitazione come luogo d’incontro e nido sicuro ma anche come luogo dove si può sognare. Al suo interno potrete trovare aree espositive, spazi per incontri formativi e tavole rotonde, laboratori e progetti. Sotto la tensostruttura troverà spazio anche un murale dove chiun- que faccia parte del progetto, adulti e bambini, potrà colorare una parte per poi, in una sorta di incontro casuale, finirlo e lasciarlo esposto in una zona del quartiere.
Presso l’area Geoincontriamoci saranno organizzate le seguenti attività per bambini e ragazzi:
CUCITO ANARCHICO TANGRAM
MA IL GEOMETRA CHI È???
EVENTO FORMATIVO APERTO A STUDENTI DA 11 A 14 ANNI
Conosciamo insieme il geometra chi è e cosa fa.
a cura di Collegio Prov.le Geometri e G.L. di Forlì-Cesena in Collaborazione con Dott.ssa Cristina Covili
IL GIOCO DELLE BANCHE
LABORATORIO DIDATTICO PER LE SCUOLE SUPERIORI
Gioco di ruolo per rendere palese il legame tra il denaro e la realtà in cui viviamo: qual è il legame tra il risparmio e i beni comuni, la legalità, la povertà? Esiste un solo tipo di finanza o possiamo pensare ad un ruolo alternativo del risparmio come “motore” del cambiamento sostenibile? Sono queste alcune delle domande che questo gioco vuole stimolare.
a cura di Banca Etica