Ci trovi su terradelbuonvivere.it
21 Settembre 2019 at 16:00 Piazza Saffi Forlì

IL BUON VIVERE DELLE FAMIGLIE

Laboratori, spettacoli e attività per bambini, ragazzi e famiglie.

Dalle 16:00 alle 20:00

ATTIVITA SPORTIVE
SPORT È BUON VIVERE
In occasione della Settimana del Buon Vivere, le associazioni sportive UISP e non solo si danno appun- tamento in Piazza per presentare le attività che stanno preparando per l’anno sportivo a venire. Non solo da vedere ma anche da provare le attività per grandi e piccini, sono tantissime gli sport che vi aspettano! a cura di UISP

LABORATORIO PER TUTTI
WALKING ON THE MOON
Gli alunni e i docenti dell’Istituto comprensivo n. 7 Carmen Silvestroni di Forlì accompagnano con letture, laboratori e giochi i piccoli forlivesi e le loro famiglie in occasione e del 50° anniversario dello sbarco sulla Luna.
a cura di Istituto comprensivo n. 7 Carmen Silvestroni

LABORATORIO PER TUTTI
ESSERE&VIVERE
Laboratorio che mira a migliorare la percezione delle persone con disabilità e che si propone di mettere in luce abilità ed estro che vadano oltre la figura di persone con disabilità.
Due attività parallele ma integrate: un’attività grafica, dove i ragazzi, attraverso dipinti fatti su un apposito pannello, cercheranno di rappresentare una tematica inerente al contesto dove si terrà il laboratorio ed il pubblico che passerà davanti allo stand sarà invitato a fare lo stesso; un’attività musicale, dove verrà allestita una consolle che accompagnerà i ragazzi nella prima attività con musiche di sottofondo adattate al contesto.
a cura di Associazione Luigi Novarese

INSTALLAZIONE, PUNTO INFORMATIVO E LABORATORIO
PALA EREMITA
Tappa forlivese dell’Eremita Tour, campagna di comunicazione del Parco Nazionale delle Foreste Casenti- nesi, per migliorare la conoscenza sulla biodiversità forestale, i servizi eco sistemici erogati dalle foreste, le specie di insetti target dello specifico progetto, gli obiettivi e i risultati del progetto, l’impatto delle attività umane sugli habitat delle specie target, il paesaggio forestale e il turismo.
a cura di Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi in collaborazione con Atlantide soc. coop.

LABORATORIO PER TUTTI
L’ EMOZIONE DI SENTIRSI CONTADINI PER UN GIORNO
Dimostrazione di come si trapiantano delle piccole piantine utilizzando dei vasi riciclati. Al termine tali piantine verranno omaggiate ai partecipanti così per vederle crescere a casa.
a cura di MU.MAR Museo Macchine Agricole Romagna aps

LABORATORIO PER TUTTI
IOR IN PIAZZA
Uno spazio per affrontare l’importante tema della prevenzione primaria rivolgendosi ai bambini ai ragazzi e alle loro famiglie. Attraverso simpatici laboratori proposti dai nostri Professionisti e Volontari, i bambini affronteranno un percorso sui temi dell’alimentazione, dei corretti stili di vita e dello sport e della preven- zione al tabagismo.
a cura di IOR

LABORATORIO PER TUTTI
CICLO DI VITA DEGLI INSETTI
Laboratorio conoscitivo dei vari stadi di sviluppo degli insetti, i ragazzi seguiti da personale specializzato potranno osservare tramite microscopi e materiale vario il ciclo di vita degli insetti.
a cura di ANID

LABORATORIO PER BAMBINI
I FANTASTICI QUATTRO
Laboratori sui temi Aria, acqua, terra, fuoco.
a cura di A.p.s. Tribù dei piedi teneri

LABORATORIO PER BAMBINI DA 3 A 8 ANNI ACCOMPAGNATI
INCONTRIAMO I NUMERI
Ogni bambino realizzerà, con materiali di recupero, il numero civico della sua casa.
a cura di scuola dell’infanzia paritaria Suore Francescane

LABORATORIO PER TUTTI, PRESENTAZIONE LIBRO E APERITIVO
CATTIVI INCONTRI & BUONI INCONTRI.
GATTARI SI NASCE, RANDAGI PURTROPPO SI DIVENTA.

Attività e giochi a tema felino per sensibilizzare la cittadinanza giocando insieme. Presentazione del Libro “I viaggi di Claire de Lune, una gatta speciale”.
Aperitivo musical-letterario offerto da Bassini1963 e Beer Out
a cura di Emergenza Randagi Forlì ODV

DIMOSTRAZIONI PER BAMBINI
POMPIEROPOLI
Bambini pompieri per un giorno!
a cura di Collegio Prov.le Geometri e G.L. di Forlì-Cesena

SHARING IS CARING

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter